PEDRAZZOLI E SCUVERA: NEL DOCUMENTO DIREZIONE PROVINCIALE SULLA SANITÀ SI CHIEDE A REGIONE CHIAREZZA SULLA DISASTROSA GESTIONE DELLA FASE 1. GRAZIE A GOVERNO INVESTIMENTO SU PREVENZIONE , RICERCA E MEDICINA DI TERRITORIO
E' indispensabile investire nel Sistema Sanitario e nella ricerca scientifica, come ha fatto il Governo nel Decreto Rilancio. Il personale sanitario Pavese è stato in prima linea e il Policlinico San Matteo ha confermato di essere un'eccellenza della ricerca scientifica promossa dalla nostra Università. Questo è il momento di rilanciare il progetto di realizzazione di un Hub delle Scienze della Vita di rilevanza internazionale che operi nei settori della Assistenza Sanitaria e della Ricerca Scientifica, Farmaceutica, Biomedicale e delle Biotecnologie, mettendo a sistema tutte le eccellenze, pubbliche e private, che il nostro territorio può offrire. È il momento di investire sulla professionalità dei medici di medicina generale e sul territorio. Tali necessità sono al centro del documento approvato dalla nostra Direzione Provinciale il 5 maggio e che stiamo diffondendo tra i nostri iscritti e i nostri amministratori. Oltre a fare chiarezza su tutto ciò che non ha funzionato durante la fase 1, in particolare a livello lombardo, questione che verrà approfondita nella Commissione d'inchiesta voluta fortemente dai Consiglieri Regionali PD, il documento chiede anche di tornare ad investire sui presidi territoriali e l'avvio di un Tavolo Provinciale Sanità di carattere istituzionale.
Matteo Pedrazzoli, Responsabile Forum Provinciale Sanità
Chiara Scuvera, Segretaria Provinciale
(Post Facebook del 19 maggio 2020)